Corso di radio-telecronaca sportiva

a cura di Cristiano Di Cosimo (Giornalista di RDS)

Il corso trasmette nozioni fondamentali per il lavoro di un radio-telecronista sportivo e si articola in una parte teorica ed una parte pratica più ampia.

Il corso è strutturato in 7 lezioni da circa 3 ore ciascuna, con cadenza settimanale. L’ultima lezione sarà dedicata alle registrazioni finali.

Le lezioni erogate esclusivamente on-line verteranno sui temi base

1) Come fare un’intervista.

2) Come scrivere e leggere un pezzo radiofonico.

3) Come fare una radio-tele cronaca sportiva da solo o a due voci. 4) Come commentare in diretta gli highlights di una partita di calcio o di un evento sportivo.

5) Come costruire un pezzo televisivo di una partita di calcio.

6) Curare la dizione e la pronuncia.

La parte pratica consiste sia nel provare le tecniche di cronaca cimentandosi nel racconto di un evento sportivo sia nel leggere una pezzo radiofonico.

Il corso sarà svolto attraverso una piattaforma informatica in grado di registrare le prove dei corsisti. Solo attraverso la pratica e gli esercizi si potrà migliorare di continuo anche dai propri errori. La piattaforma sarà a disposizione dei corsisti permettendo anche

di aggiornare di continuo i propri contenuti. Dopo ogni lezione i corsisti potranno valutare le proprie registrazioni, preparandosi per la lezione successiva.

Alla fine del corso ogni studente avrà come corredo (oltre al certificato di frequenza) per il suo CV, le registrazioni del suo lavoro, eseguite con la supervisione del docente.

Alla sesta lezione ci sarà il prezioso contributo di Marco Piccari, Direttore di TMW Radio, che spiegherà il mondo della “radio sportiva” e valuterà i corsisti.